Introduzione
Il certificato di agibilità è un documento fondamentale che attesta le condizioni di vivibilità di un immobile. Ecco una guida su come richiederlo, i documenti necessari e le procedure da seguire.
Documenti Necessari
La documentazione richiesta comprende:
- Attestato di prestazione energetica (APE)
- Relazione tecnica di conformità dell'edificio alle norme di legge
- Certificazioni degli impianti
- Documenti che attestano l'avvenuta bonifica da materiali nocivi (es. amianto)
Procedura
Per richiedere il certificato di agibilità, è necessario:
- Compilare l'apposito modulo fornito dal Comune
- Allegare tutta la documentazione necessaria
- Inviare la domanda all'ufficio tecnico del Comune, tramite PEC o consegna diretta
Tempistiche
Le tempistiche per l'ottenimento del certificato possono variare in base al Comune e alla complessità delle verifiche. È consigliabile informarsi presso l'ufficio tecnico comunale per dettagli specifici.
Contatti Utili
Per informazioni e assistenza, contatta l'ufficio tecnico del tuo Comune o consulta il sito ufficiale per i dettagli relativi alla procedura di richiesta del certificato di agibilità.