La carta d'identità è un documento indispensabile per l'identificazione personale. Ecco una guida su come richiederla o rinnovarla presso il comune di residenza o dimora.
Per richiedere la carta d'identità, avrai bisogno di:
La richiesta può essere effettuata presso l'anagrafe del comune di residenza o dimora. È consigliabile verificare se è possibile prenotare un appuntamento online per ridurre i tempi di attesa.
I minori devono essere accompagnati da un genitore o tutore legale, muniti di documento d'identità valido del minore (se presente) e dei genitori o tutori.
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è il nuovo formato di carta d'identità. Per richiederla, è necessario che il comune sia attrezzato per il rilascio della CIE. La procedura prevede la presa delle impronte digitali per i cittadini maggiorenni.
I tempi di attesa per il rilascio possono variare a seconda del comune. Generalmente, per la CIE, il documento viene spedito direttamente all'indirizzo del richiedente entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta.
Il costo per il rilascio della carta d'identità può variare in base al tipo di procedura (urgente o normale) e se si tratta di un rinnovo o di un duplicato per furto o smarrimento.
Seguire attentamente questa guida ti aiuterà a navigare il processo di richiesta della carta d'identità, garantendo una procedura fluida e senza intoppi.