Come AI

Benvenuto in Comune Ai,
il tuo Assistente Comunale Virtuale.

In un mondo in continua evoluzione, i compiti di una pubblica amministrazione si fanno sempre più impellenti e difficili da gestire. Nell'era delle tecnologie digitali scaturiscono nuove sfide, ma anche nuovi obblighi da rispettare. Sopperire alle reali necessità del cittadino diventa perciò una priorità.

L'Intelligenza Artificiale può darci una mano, avvalendosi dello scambio interattivo di informazioni tra comune e cittadino in modo da soddisfare i bisogni di entrambi. L'assistente virtuale Comune Ai facilita la vita quotidiana del cittadino, dotandolo di uno strumento pratico e intelligente per guidarlo nei meandri della burocrazia. La sua mission? Offrire a chiunque un accesso rapido e puntuale alle informazioni di cui necessita.

Se sei un cittadino in cerca di una risposta veloce ed esaustiva su questioni riguardanti i servizi comunali, rivolgersi al nostro assistente virtuale può rivelarsi la tua scelta vincente. Che tu debba pagare tasse, richiedere certificati, o semplicemente capire meglio come funzionano determinate questioni di ordine amministrativo o burocratico, Comune Ai saprà rispondere a ogni tua domanda, fornendoti ogni volta risposte precise e pertinenti.

Comune Ai non necessita di registrazione da parte dell'utente, né raccoglie alcun dato sensibile. Può essere utilizzato da chiunque, sempre nel rispetto della privacy e delle buone norme di comportamento. Il nostro obiettivo? Quello di rendere l'accesso ai servizi comunali il più semplice e intuitivo possibile, riducendo tempi di attesa e complessità. Comune Ai rappresenta in definitiva un enorme passo avanti verso un'amministrazione pubblica moderna e competente, che pone i cittadini al centro dei servizi comunali, facilitando l'accesso alle informazioni e migliorando l'efficienza dei processi.


Chiedi e ti sarà dato.
Vantaggi diretti per il cittadino.

Informazioni immediate

Ricevi risposte istantanee e del tutto pertinenti a domande riguardanti i servizi comunali: orari di apertura degli uffici, procedure amministrative e molto altro ancora.

Guida passo dopo passo

Hai bisogno di aiuto nelle procedure comunali? Comune Ai ti guida attraverso i vari passaggi, semplificando quei processi che potrebbero sembrarti complicati.

Accessibilità h 24-7/7

A differenza di un ufficio comunale fisico, Comune Ai è disponibile a qualsiasi ora del giorno, tutti i giorni, assicurandoti supporto continuo quando ne hai più bisogno.


Resta aggiornato sull'evoluzione di
Comune Ai!

Chiedi al tuo comune e interagisci con loro per scoprire nuovi servizi, ottenere assistenza e vivere la tua città in maniera più smart.
E ricorda che il tuo assistente virtuale comunale Comune Ai è sempre al tuo fianco!


Servizi tipo offerti dall'assistente virtuale Comune AI :

► Dettagli su orari di apertura degli uffici comunali, contatti utili e indirizzi;

► Guida alle procedure amministrative: assistenza step by step in procedure come l'emissione di certificati anagrafici, pratiche edilizie, o richieste di documentazione;

► Info su pagamenti, tasse e tributi: assistenza interattiva per comprendere come effettuare pagamenti comunali, quali tasse o tributi locali, multe e bollettini ecc.;

► Allerte e notifiche: invio di notifiche push per allerte meteo, interruzioni dei servizi pubblici, eventi locali e altre informazioni importanti per il comune;

► Informazioni su eventi e attività culturali: aggiornamenti sugli eventi locali, programmi culturali, iniziative educative e ricreative organizzate dal comune;

► Servizi educativi e scolastici: informazioni su iscrizioni scolastiche, servizi educativi comunali, mense scolastiche, trasporto studenti ecc.;

► Supporto per nuovi residenti: guida per i cittadini che si trasferiscono nel comune, con informazioni su come registrarsi, sulla disponibilità dei servizi e sull'integrazione nella comunità;

► Consigli per il risparmio energetico e la sostenibilità: suggerimenti e informazioni su iniziative atte a promuovere la sostenibilità ambientale, nonché il risparmio energetico a favore dei cittadini;

► Accesso ai servizi sanitari locali: suggerimenti su come accedere ai servizi sanitari offerti dal comune, ad esempio, prenotazione di visite e/o informazioni su campagne di prevenzione;

► Supporto per imprese e professionisti: orientamento rivolto a imprenditori e liberi professionisti per avviare un'attività commerciale, informandoli su licenze, permessi, incentivi per le imprese locali e via discorrendo;

► E molto altro ancora (in base alle richieste specifiche dell'utente).